Clicca sulla foto per ingrandirla
Il 2013 sarà un anno di grandi manifestazioni a Firenze. Solamente nei primi mesi avremo 3 importanti mostre. Si inizia a Marzo con la Galleria degli Uffizi che ospiterà la mostra Norma e Capriccio. Spagnoli in Italia agli esordi della maniera moderna (dal 5 marzo al 26 maggio) con particolare attenzione all’opera del Berreguete e all’influenza che su di lui hanno avuto gli artisti italiani contemporanei e quelli che hanno contribuito alla “maniera moderna”.
Il 19 marzo apre la mostra Lusso ed eleganza. La porcellana francese a corte e la Manifattura Ginori (fino al 13 giugno 2013) presso il Museo degli Argenti di Palazzo Pitti.
In occasione dei quarant'anni dalla apertura del Museo delle Porcellane di Palazzo Pitti, si vuole mettere in evidenza l'importante collezione museale di Palazzo Pitti e la produzione della manifattura di Doccia del periodo fra la dominazione napoleonica e la Restaurazione lorenese (1800-1830).
Infine dal 25 marzo (fino al 6 ottobre), presso il Museo delle Cappelle Medicee, apre la mostra dedicata a Leone X: Nello splendore mediceo. Papa Leone X e Firenze. Si vuole celebrare il cinquecentenario dell’elezione del primo papa Medici, avvenuta nel 1513 e l’influenza politica e artistica che Leone X ebbe durante il suo pontificato sulla sua città natale.
Vieni a Firenze, la culla del Rinascimento riserva sempre eccellenti sorprese in fatto di mostre e di eventi. Prenota la tua esperta storica dell’arte e guida turistica ufficiale di Firenze e non un minuto sarà tempo perso!