Siete amanti della Moda? La vostra guida turistica abilitata di Firenze vi propone un tour fatto apposta per voi. Inizieremo con una passeggiata per il centro della città soffermandoci davanti alle boutique più famose e parlando della storia dei vari brand italiani che hanno fatto e tuttora fanno la storia della Moda.
Passeremo vicino a Palazzo Pucci, la residenza della famiglia che ha dato il nome al famoso marchio Emilio Pucci.Qui lo stilista viveva e qui c'è ora la sede della Maison Pucci e del piccolo museo che purtroppo è aperto al pubblico solo in occasione della setttimana della moda che si tiene in giugno. Attraverseremo la Piazza della Signoria per raggiungere il Palazzo della Mercatanzia che era la sede del Tribunale dei Mercanti e ora è la sede del Museo Gucci e del negozio Gucci unico al mondo, aperto nel 2021 per celebrare il primo centenario della nascita della casa fiorentina.
Da piazza della Repubblica, arriveremo a via Tornabuoni, la strada delle griffes di fama mondiale.Prima di incamminarci tra i tanti negozi dell'alta moda, suggerisco una deviazione in via della Vigna Nuova per incontrare un altro famoso brand italiano : Etro. Il negozio si trova al piano terra del prestigioso Palazzo Rucellai, costruito alla fine del XV secolo per la famiglia che ancora ci vive. Ritornando su via Tornabuoni, passeggiando lungo le botteghe della gran moda raggiungeremo Palazzo Spini Feroni, sede della casa di moda Ferragamo e dell'omonimo museo, che periodicamente ospita mostre tematiche dedicate ora alla tradizione ora alla sperimentazione di materiali eco compatibili, ora all'ispirazione data dall'arte figurativa.
Attraversando il Ponte Santa Trinita e seguendo la direttiva di via Maggio, si raggiungerà Palazzo Pitti, meta fondamentale del nostro tour. La visita alla Galleria del Costume sarà un 'esperienza entusiasmante. Il museo custodisce una collezione unica di abiti femminili e maschili e di accessori dal 1700 ai giorni nostri. Molti di questi esemplari sono stati donati da privati. Date le problematiche di conservazione di questi tessuti e materiali delicati, non possono essere esposti in modo continuativo. Per questo vengono periodicamente organizzate mostre della durata di alcuni mesi per poter esporre in modo tematico i preziosi articoli. La collezione permanente invece mostra in una sezione distinta, gli abiti di Cosimo I de'Medici, della moglie Eleonora di Toledo e del figlio don Garcia. Pronotate un tour!