Alessandra Gardin

Guida turistica Firenze

PRENOTA ORA LA TUA VISITA GUIDATA A FIRENZE O IN TOSCANA!

Tutte le notizie


Donatello al Bargello

Donatello al Bargello

Fino al 31 luglio 2022 in occasione della mostra di Donatello il Museo Nazionale del Bargello ospiterà, oltre ai capolavori dell’artista rinascimentale conservati in pianta stabile anche altre meravigliose opere prestate per l’evento Si tratta di una occasione irripetibile ... Continua

Oscar Ghiglia a Palazzo Medici

Oscar Ghiglia a Palazzo Medici

A Palazzo Medici Riccardi di Firenze dal 7 aprile al 13 settembre 2022, potrete visitare la bellissima mostra “Oscar Ghiglia. Gli anni di Novecento”. Novecento è il movimento artistico formatosi attorno alla figura di Margherita Sarfatti. La mostra è una grande ... Continua


Dante scienziato

Dante scienziato

Fino al 29 maggio 2022 nella Sala del Fiorino della Galleria d'Arte Moderna di Palazzo Pitti sarà possibile apprezzare la mostra “Dante scienziato” Manoscritti, disegni, incisioni, mappe di un aldilà immaginato, strumenti scientifici e riproduzioni video ... Continua

Le icone russe a Palazzo Pitti

Le icone russe a Palazzo Pitti

Al piano terra di Palazzo Pitti a Firenze sono state restaurate e allestite quattro grandi sale con affreschi seicenteschi dove si possono ammirare 78 antiche icone russe dalle collezioni dei Medici e poi dei Lorena che costituiscono la più antica raccolta di questo tipo al di fuori della ... Continua


Donatello a Firenze

Donatello a Firenze

Non perdetevi la straordinaria mostra dedicata a Donatello intitolata Donatello, il Rinascimento che dal 19 marzo al 31 luglio 2022 sarà ospitata a Palazzo Strozzi di Firenze e al Museo Nazionale del Bargello. Si tratta di un evento irripetibile e di importanza storica per le opere ... Continua

 Koen Vanmechelen agli Uffizi

Koen Vanmechelen agli Uffizi

Le creature fantastiche dell'artista belga Koen Vanmechelen esposte agli Uffizi dal 18 gennaio al 20 marzo 2022. I 30 lavori, tutti specificamente realizzati per gli ambienti degli Uffizi, mettono a fuoco i concetti primordiali che da sempre nutrono l’immaginario umano: vita-morte, ... Continua


A misura di bambino

A misura di bambino

Presso la Galleria degli Uffizi negli spazi espositivi del Gabinetto Stampe e Disegni, fino al 24 aprile 2022 si potrà visitare la mostra archeologica “A misura di bambino. Crescere nell'antica Roma”. Si tratta di un un percorso in cui con oltre trenta opere, ... Continua

Il volto di Michelangelo

Il volto di Michelangelo

Da lunedi 14 febbraio 2022 la Galleria dell’Accademia di Firenze ospita la mostra “Michelangelo: l’effigie in bronzo di Daniele da Volterra” Per la prima volta sono esposti in un’unica sede tutti gli esemplari antichi dei busti in bronzo di Michelangelo, ... Continua


Restauro della chiesa di San Giorgio alla Costa

Restauro della chiesa di San Giorgio alla Costa

Dopo tre anni di restauro è tornato alla luce l’apparato decorativo di San Giorgio e Spirito Santo alla Costa a Firenze. La chiesa costituisce un raro esempio di arte barocca nel capoluogo toscano; venne costruito prima dell’anno Mille e fu una delle principali priorie della ... Continua

Benozzo Gozzoli a Palazzo Medici

Benozzo Gozzoli a Palazzo Medici

A Palazzo Medici Riccardi a Firenze dal 16 dicembre 2021 al 15 marzo 2022 una mostra dedicata a Benozzo Gozzoli e la Cappella dei Magi che ripercorre le vicende esecutive della Cappella ma approfondisce anche il rapporto di Benozzo con la città dove si formò come artista. Alla ... Continua