Volete visitare una città ricca di monumenti e opere d’arte come Firenze senza perdervi d’animo?Volete essere sicuri di vedere le cose più importanti e poterle apprezzare sotto una luce diversa? Allora scegliete con accortezza la vostra guida: Alessandra ... Continua
Robert Browning ed Elizabeth Barrett giunsero a Firenze nel 1847 attratti dalla storia passata della città, ma anche dalla lotta per l'indipendenza italiana. Rimasero a Firenze per quattordici anni, fino alla morte di Elizabeth e si inserirono perfettamente nella folta colonia inglese, che ... Continua
Presso il Museo Salvatore Ferragamo, nel Palazzo Spini Feroni di Firenze, fino al prossimo 18 Ottobre è possibile vedere la strordinaria mostra dedicata alla grande attrice svedese Greta Garbo. La selezionata scelta di capi e di scarpe indossate dalla diva, usciti per la prima volta dal suo ... Continua
Nella Sala della Niobe della Galleria degli Uffizi di Firenze sono state raccolte tutte le opere di Memling delle collezioni della Galleria degli Uffizi per dare risalto al bellissimo Ritratto di Giovane orante di Hans Memling, concesso in esposizione dal Museo Thyssen – Bornemisza di Madrid ... Continua
Chi si trova a Firenze attorno al periodo di Ferragosto avrà la possibilità di visitare molti musei che resteranno aperti anche domenica 15 Agosto. Tra questi ci sono i principali musei statali:la Galleria degli Uffizi, la Galleria dell'Accademia , le Cappelle Medicee, il Museo ... Continua
Sono stati restaurati presso l'Opificio delle Pietre Dure di Firenze i tre dipinti di Bronzino (Agnolo Tori 1503-1572) recentemente scoperti ed esposti alla grande mostra che si è aperta il 24 Settembre presso il Palazzo Strozzi di Firenze (fino al 23 Gennaio 2011). Si tratta di una croce ... Continua
Attenzione alle truffe! In qualità di guida turistica autorizzata della cità di Firenze,sento l'esigenza di mettere in guardia chiunque voglia fare una prenotazione per i Musei Statali Fiorentini (soprattutto per la Galleria degli Uffizi e per la Galleria dell'Accademia):ORA esiste un ... Continua
Presso le Cappelle Medicee di Firenze si celebra il quarto centenario dalla morte del Navarrino, Enrico IV di Francia, marito di Maria de’ Medici con una mostra di apparati funebri che Firenze commissionò a vari pittori dell’epoca tra cui l’Empoli e il Poccetti per i ... Continua
Visitate Firenze,questa città magica, con l 'aiuto di una guida turistica ufficiale! Alessandra Gardin è la guida turistica che fa per voi! Vi farà apprezzare le bellezze artistiche conosciute in tutto il mondo, ma anche le perle nascoste; vi offrirà un punto di vista ... Continua
Dopo i marmi per le statue di Michelangelo, visibili in vari musei di Firenze come la Galleria dell'Accademia e il Museo del Bargello, le famose Cave di Carrara forniranno il prezioso marmo bianco anche per un’ insolita commissione:il tastierista di Bon Jovi, David Bryan vuole un pianoforte ... Continua