In qualità di guida turistica autorizzata che opera sul territorio di Firenze città e Firenze provincia da più di 12 anni, mi sento di poter dare dei suggerimenti per svolgere sempre al meglio il mio lavoro e fornire il miglior servizio possibile ai miei clienti. Dato che ... Continua
Dal 21 novembre 2010 al 1° maggio 2011 La mostra “Ghirlandaio. Una famiglia di pittori del Rinascimento fra Firenze e Scandicci” presenta una spettacolare raccolta di alcune delle più belle opere del gruppo di pittori che facevano capo al Ghirlandaio:Domenico Bigordi il ... Continua
Fino al 16 gennaio 2011 presso la Galleria di Arte Moderna di Palazzo Pitti a Firenze apre la mostra “Ruggito”dedicata ad Antonio Ligabue, artista del ‘900 che racconta il suo disagio esistenziale dipingendo autoritratti e animali domestici e feroci con intensa forza ... Continua
Dal 16 ottobre 2010 al 16 gennaio 2011 Figline Valdarno, piccolo borgo fortificato nel 1251 da Firenze lungo il corso del fiume Arno, ospita nel Palazzo Pretorio in piazza San Francesco la mostra “Arte a Figline. Dal Maestro della Maddalena aMasaccio”. Si tratta di 22 opere ... Continua
Dal 21 al 24 Ottobre 2010 si svolgerà a Firenzela quinta edizione del Festival della Creatività. Si articolerà in 18 aree del centro fiorentino, dove saranno sviluppati temi come arte, urbanistica, design, scienza, formazione, nuove tecnologie, cinema, musica, ... Continua
A Firenze dal 21 al 24 ottobre c’è De GustiBooks, spazio speciale del Festival della Creatività dedicato al buon cibo e ai buoni libri, si presenta alla città nel cuore della città, in Largo Annigoni, proprio davanti al Mercato (alimentare) di Sant'Ambrogio. ... Continua
Dal 12 al 20 novembre si terrà a Firenze Florens 2010, la biennale dei beni culturali e ambientali. Si tratta di otto giorni dedicati alla cultura e alla salvaguardia dell'ambiente, con seminari di livello internazionale ed eventi di grande impatto. Tra gli eventi quello che avrà ... Continua
Vi propongo una visita speciale nell’ Oltrarno fiorentino. L’Oltrarno è il quartiere di Firenze posto sulla riva sinistra dell’Arno. Da sempre è la zona delle botteghe artigiane: orafi, intagliatori, doratori, rilegatori etc. Tra queste c’è anche un ... Continua
Volete assaggiare degli ottimi vini non solo prodotti in Toscana, quali Chianti, Brunello di Montalcino, Sassicaia, ma provenienti da tutta Italia e per giunta biologici? Seguite la vostra guida turistica che, essendo nata e cresciuta a Firenze, conosce a perfezione il territorio e sa suggerirvi e ... Continua
Dallo scorso 6 Novembre la monumentale croce (4,60 per 3,70 mt. circa) che Giotto dipinse per la Chiesa di Ognissanti a Firenze è tornata visibile nella chiesa nell'omonima piazza. Originariamente posta sull’ iconostasi (il tramezzo che divideva l’interno delle chiese), fu ... Continua