Visitate Firenze in inverno!E’ il momento in cui gli appassionati di arte possono apprezzare una visita ai più importanti musei della città senza dover fare lunghe code e possono godersi i capolavori che la città di Firenze custodisce senza doversi muovere per strade ... Continua
Il Museo della Chiesa di Santa Maria Novella a Firenze cambia ingresso. Non più dal retro della chiesa, ma direttamente da piazza Stazione, dal portone di accesso dell'Ufficio Informazioni Turistiche, passando per il Chiostrino dei morti. La giunta comunale di Firenze, nella scorsa ... Continua
Il National Geographic finanzierà la ricerca del prof. Maurizio Seracini che da anni si occupa di ritrovare la Battaglia di Anghiari di Leonardo da Vinci,dietro gli affreschi del Vasari nel Salone dei Cinquecento in Palazzo della Signoria a Firenze.La rivista avrà l'esclusiva dopo ... Continua
Alcune recenti ricerche stanno dimostrando che esiste una spiegazione al fatto che quando fu costruita la Cattedrale di Firenze, dopo aver distrutto la precedente piccola Chiesa di Santa Reparata, il nome fu cambiato. Non fu rinominata Santa Reparata, ma Santa Maria del Fiore. Il nome suscita ... Continua
La mostra “A regola d’arte”apre il 17 Novembre in occasione della biennale della cultura a Firenze Florens 2010 e resterà aperta fino al 7 Marzo 2011 presso il Museo Salvatore Ferragamo in Palazzo Spini Feroni. Si tratta di un omaggio al mestiere artigiano, nel quale ... Continua
In qualità di guida turistica autorizzata che opera sul territorio di Firenze città e Firenze provincia da più di 12 anni, mi sento di poter dare dei suggerimenti per svolgere sempre al meglio il mio lavoro e fornire il miglior servizio possibile ai miei clienti. Dato che ... Continua
Dal 21 novembre 2010 al 1° maggio 2011 La mostra “Ghirlandaio. Una famiglia di pittori del Rinascimento fra Firenze e Scandicci” presenta una spettacolare raccolta di alcune delle più belle opere del gruppo di pittori che facevano capo al Ghirlandaio:Domenico Bigordi il ... Continua
Fino al 16 gennaio 2011 presso la Galleria di Arte Moderna di Palazzo Pitti a Firenze apre la mostra “Ruggito”dedicata ad Antonio Ligabue, artista del ‘900 che racconta il suo disagio esistenziale dipingendo autoritratti e animali domestici e feroci con intensa forza ... Continua
Dal 16 ottobre 2010 al 16 gennaio 2011 Figline Valdarno, piccolo borgo fortificato nel 1251 da Firenze lungo il corso del fiume Arno, ospita nel Palazzo Pretorio in piazza San Francesco la mostra “Arte a Figline. Dal Maestro della Maddalena aMasaccio”. Si tratta di 22 opere ... Continua
Dal 21 al 24 Ottobre 2010 si svolgerà a Firenzela quinta edizione del Festival della Creatività. Si articolerà in 18 aree del centro fiorentino, dove saranno sviluppati temi come arte, urbanistica, design, scienza, formazione, nuove tecnologie, cinema, musica, ... Continua