Il 30 Aprile 2011 Firenze vivrà un’altra Notte Bianca. L’idea è quella di puntare sul contemporaneo, con l’obiettivo di rinnovare l'immagine di una città vista esclusivamente come rinascimentale. Tra gli eventi principali, un’orchestra multietnica ... Continua
Fino al 1 Agosto 2011 presso il museo Casa Buonarroti di Firenze la mostra “ La scuola del mondo. Disegni di Leonardo e Michelangelo a confronto” espone ventidue disegni di straordinario impatto: dodici di Leonardo e dieci di Michelangelo. La mostra nasce dalla collaborazione tra la ... Continua
Fino al 31 Maggio 2011 presso la Galleria Farsetti di Firenze la mostra “Giorgio Morandi pittore della luce e del silenzio” E’ un'ampia antologica con cinquanta dipinti che ripercorre tutto l’arco della produzione artistica di Giorgio Morandi, dal 1919 al 1963. Paesaggi e ... Continua
In occasione della XIII Settimana della Cultura, fino al 17 Aprile 2011, la Galleria degli Uffizi di Firenze presenta nell'aula di San Pier Scheraggio il restauro di due importanti dipinti conservati nel museo fiorentino. Si tratta dell’Autoritratto di Velazquez (conservato nel Corridoio ... Continua
Dopo un restauro durato cinque anni è possibile rivedere gli affreschi della Cappella Maggiore nella Chiesa di Santa Croce a Firenze. Si tratta del famoso ciclo de "La leggenda del ritrovamento della vera Croce", quattro ordini di storie e un'ampia ricchezza di personaggi ... Continua
Fino al 5 Giugno 2011 sarà possibile vedere nella Sala Bianca di Palazzo Pitti a Firenze la mostra Restituzioni 2011 – Tesori d’arte restaurati – Quindicesima edizione. Si tratta di più di 80 opere d’arte provenienti da varie parti d’Italia che sono ... Continua
Il bellissimo ritratto di Tiziano chiamato “La Bella” torna a Palazzo Pitti a Firenze dopo un lungo laborioso restauro. In occasione del ritorno del quadro in Galleria, si è allestita una raffinata mostra artistica e documentaria, curata da Fausta Navarro ed allestita da Mauro ... Continua
E' terminato il lungo restauro del Tabernacolo dei Linaioli del Beato Angelico, capolavoro assoluto dell’arte del primo Rinascimento. Per l'opera tanto fragile e delicata da non poter affrontare ulteriori movimentazioni, è stata realizzata, in contemporanea con lo svolgimento della ... Continua
Dal 9 al 17 Aprile 2011 si apre la XIII Settimana della Cultura. Per nove giorni il Ministero dei Benie le Attività Culturali (MiBAC) apre gratuitamente tutti i luoghi statali dell’arte: monumenti , musei, aree archeologiche, archivi e biblioteche. Mostre, covegni aperture ... Continua
Scegli bene la tua guida turistica per Firenze! Se hai figli piccoli o anche adolescenti affidati a me: ho esperienza e pazienza, ma anche fantasia e cerco sempre un modo nuovo per attirare la loro attenzione. Una visita guidata di Firenze diventa un'esperienza particolare di colori, ... Continua