Alessandra Gardin

Guida turistica Firenze

PRENOTA ORA LA TUA VISITA GUIDATA A FIRENZE O IN TOSCANA!

Tutte le notizie


Lorenzo Bartolini - Scultore del bello naturale

Lorenzo Bartolini - Scultore del bello naturale

Si è aperta alla Galleria dell’Accademia di Firenze la mostra “Lorenzo Bartolini - Scultore del bello naturale". Partendo dalla prestigiosa gipsoteca dell’Accademia che raccoglie i gessi del maestro, la mostra evidenzia tre sezioni: il periodo neoclassico e la ... Continua

Dagli splendori di corte al lusso borghese. L'Opificio delle pietre dure nell'Italia Unita

Dagli splendori di corte al lusso borghese. L'Opificio delle pietre dure nell'Italia Unita

Presso la Galleria d'Arte Moderna di Palazzo Pitti a Firenze fino all'11 Settembre 2011 è aperta la mostra DAGLI SPLENDORI DI CORTE AL LUSSO BORGHESE. L'OPIFICIO DELLE PIETRE DURE NELL'ITALIA UNITA La mostra si collega alle iniziative per i 150 anni dell'unità d'Italia, ... Continua


Il Tesoro del Cremlino

Il Tesoro del Cremlino

Fino all' 11 Settembre presso il Museo degli Argenti di Palazzo Pitti a Firenze è aperta la mostra IL TESORO DEL CREMLINO che è frutto degli scambi culturali in occasione dell'anno delle celebrazioni Italia - Russia 2011. Si tratta di circa 150 opere provenienti dal Cremlino, il ... Continua

Ammannati al Bargello

Ammannati al Bargello

Fino al 18 settembre il Museo Nazionale del Bargello ospiterà la mostra L’acqua, la pietra, il fuoco. Bartolomeo Ammannati scultore, per celebrare il V anniversario della nascita dell’artista. Il titolo allude al tema centrale dell'esposizione, ovvero alle tre ... Continua


Artigianato e Palazzo

Artigianato e Palazzo

Nella splendida cornice del Giardino Corsini a Firenze si svolgerà la XVII edizione di Artigianato e Palazzo. Dal 1995, per tre giorni oltre ottanta maestri artigiani provenienti da tutta Italia e dall’estero eseguono dimostrazioni pratiche su come realizzano i loro manufatti. Si ... Continua

Notte Bianca a Firenze

Notte Bianca a Firenze

Il 30 Aprile 2011 Firenze vivrà un’altra Notte Bianca. L’idea è quella di puntare sul contemporaneo, con l’obiettivo di rinnovare l'immagine di una città vista esclusivamente come rinascimentale. Tra gli eventi principali, un’orchestra multietnica ... Continua


La scuola del mondo. Leonardo e Michelangelo a confronto

La scuola del mondo. Leonardo e Michelangelo a confronto

Fino al 1 Agosto 2011 presso il museo Casa Buonarroti di Firenze la mostra “ La scuola del mondo. Disegni di Leonardo e Michelangelo a confronto” espone ventidue disegni di straordinario impatto: dodici di Leonardo e dieci di Michelangelo. La mostra nasce dalla collaborazione tra la ... Continua

Giorgio Morandi a Firenze

Giorgio Morandi a Firenze

Fino al 31 Maggio 2011 presso la Galleria Farsetti di Firenze la mostra “Giorgio Morandi pittore della luce e del silenzio” E’ un'ampia antologica con cinquanta dipinti che ripercorre tutto l’arco della produzione artistica di Giorgio Morandi, dal 1919 al 1963. Paesaggi e ... Continua


Velasquez e El Greco restaurati

Velasquez e El Greco restaurati

In occasione della XIII Settimana della Cultura, fino al 17 Aprile 2011, la Galleria degli Uffizi di Firenze presenta nell'aula di San Pier Scheraggio il restauro di due importanti dipinti conservati nel museo fiorentino. Si tratta dell’Autoritratto di Velazquez (conservato nel Corridoio ... Continua

Restauro degli affreschi in S.Croce

Restauro degli affreschi in S.Croce

Dopo un restauro durato cinque anni è possibile rivedere gli affreschi della Cappella Maggiore nella Chiesa di Santa Croce a Firenze. Si tratta del famoso ciclo de "La leggenda del ritrovamento della vera Croce", quattro ordini di storie e un'ampia ricchezza di personaggi ... Continua