Il 23 febbraio 2012 nel giorno in cui ricorrono i 500 anni dalla morte del navigatore Amerigo Vespucci, morto a Siviglia, in piazza Ognissanti a Firenze il sindaco Matteo Renzi ha aperto le celebrazioni per l’Anno Vespucciano. Proprio davanti all’ex ospedale San Giovanni di Dio ... Continua
Fino al 19 marzo 2012 all'interno del Battistero di San Giovanni a Firenze sarà possibile visitare una piccola preziosa mostra nata nell'ambito della collaborazione Italia/Russia (Anno della cultura italiana in Russia a della cultura russa in Italia); La mostra consiste in tre preziose ... Continua
AMERIGO VESPUCCI E GLI AMERICANI In occasione del 5° centenario della morte di Amerigo Vespucci (1454-1512), Firenze celebra non solo il grande navigatore, ma l'inizio di uno stretto legame tra la città e il Nuovo Mondo (cui Vespucci dette il nome) con incontri, convegni, ... Continua
Fino al 15 luglio 2012 presso il Palazzo Strozzi di Firenze sarà presente la mostra Americani a Firenze. Sargent e gli impressionisti del Nuovo Mondo Il 2012 è l’anno in cui ricorre il quinto centenario della morte di Amerigo Vespucci e Firenze celebra con questa mostra i ... Continua
La prima importante esposizione dedicata all’attività di Brian Duffy (1933-2010), il leggendario fotografo inglese, aprirà il programma espositivo del Museo Alinari di Firenze nel 2012. Famoso per le sue fotografie a musicisti, attori e modelle della Swinging London degli anni ... Continua
Dal 15 dicembre 2011 al 29 gennaio 2012, a Firenze nella Sala delle Reali Poste al piano terra dell’edificio degli Uffizi è ospitata l’undicesima edizione del ciclo I mai visti con la mostra Volti Svelati, promossa e voluta dagli Amici degli Uffizi. La mostra, con ingresso ... Continua
Saranno inaugurate domani, sabato 17 dicembre 2011, le otto nuove sale dei Grandi Uffizi. Le sale si trovano al primo piano della Galleria degli Uffizi di Firenze, ma vi si accede dall’atrio della caffetteria, attraverso una torre in cemento armato disegnata da Natalini, che nasconde la ... Continua
Dal 20 dicembre a Firenze presso la Galleria degli Uffizi aprono le prime otto sale che fanno parte del progetto “Grandi Uffizi”. Si tratta di uno spazio di 480 metri quadrati che costituiscono la prima consegna dei nuovi spazi che i progettisti hanno recuperato nella parte più ... Continua
Il 17 e il 18 dicembre 2011 torna a Firenze la manifestazione Lungoungiorno presso lo spazio SAM In Via Giano della Bella, 20, un evento importante per l'artigianato e un'occasione per conoscere lo Spazio Arti e Mestieri. Durante Lungoungiorno, artigiani e artisti aprono le proprie botteghe e ... Continua
Presentato a Palazzo Medici Riccardi a Firenze il libro di Mauro Agnoletti e Maria Adele Signorini Il paesaggio nella Cavalcata dei Magi che esplora l’affresco di Benozzo Gozzoli dal punto di vista naturalistico. Nonostante non sembri riprodurre un luogo definito, ma piuttosto uno ... Continua