Non perdetevi la mostra Luca Giordano. Maestro barocco a Firenze che fino al 5 settembre 2023 sarà ospitata a Palazzo Medici Riccardi a Firenze.. Luca Giordano nato a Napoli nel 1634 è fra gli artisti più virtuosi e prolifici del Barocco italiano e lavora a Firenze per i ... Continua
Fino al 04 Giugno 2023 presso il Museo di Palazzo Vecchio a Firenze la mostra Giacometti – Fontana. La ricerca dell’assoluto, a cura di Chiara Gatti e Sergio Risaliti, sarà ospitata all’interno degli spazi monumentali del Museo di Palazzo Vecchio, in particolare nella ... Continua
Fino al 30 aprile 2023 presso la Galleria di Arte Moderna di Palazzo Pitti a Firenze sono in mostra 47 opere del pittore ebreo tedesco Rudolf Levy. Il pittore espressionista , allievo di Matisse, trascorre gli ultimi anni della sua vita, conclusasi tragicamente ad Auschwitz, a Firenze, dove ... Continua
Fino al 14 maggio nei sontuosi spazi del Tesoro dei Granduchi al piano terreno della reggia di Palazzo Pitti a Firenze sarà possibile apprezzare la mostra “Eleonora di Toledo e l’invenzione della corte dei Medici”. La grande esposizione si articola in sette sezioni ... Continua
Dal 9 febbraio al 19 marzo Palazzo Medici Riccardi di Firenze ospita nelle Sale Fabiani la mostra “ Carlo Levi a Firenze. Un anno di vita sotterranea”, dedicata all’intellettuale antifascista Carlo Levi che soggiornò a Firenze dal 1941 al 1945 durante la seconda guerra ... Continua
Fino al 12 marzo 2023 a Palazzo medici Riccardi a Firenze si potrà ammirare la mostra Christian Balzano. Fuori dal mondo La mostra è suddivisa in sezioni tematiche, profondamente legate l’una all’altra: il pluralismo della religione, la natura contaminata e ... Continua
Dal 4 marzo 2023 La Fondazione Palazzo Strozzi presenta Reaching for the Stars. Da Maurizio Cattelan a Lynette Yiadom-Boakye. La mostra propone una selezione di opere dei più importanti artisti contemporanei internazionali, tra cui Maurizio Cattelan, Sarah Lucas, Damien Hirst, Lara ... Continua
Le Gallerie degli Uffizi di Firenze hanno recentemente acquistato il "Ritratto del colonnello Arese Lucini in carcere" di Francesco Hayez. Il personaggio elegantemente vestito contrasta con lo squallore della cella e con le catene alle caviglie, si tratta del conte Francesco Teodoro ... Continua
Dal 05 Dicembre 2022 al 19 Febbraio 2023 presso la Galleria degli Uffizi di Firenze sarà possibile ammirare un’opera importantissima di Andrea del Verrocchio, maestro di Leonardo da Vinci: la Pala Macinghi dal nome della famiglia per la quale fu eseguita. Questo grande quadro che ... Continua
Fino all’ 8 gennaio 2023 presso Palazzo Medici Riccardi a Firenze si potrà ammirare la mostra Passione Novecento da Paul Klee a Damien Hirst. Opere da collezioni private. Nel palazzo privato, prima residenza rinascimentale della famiglia Medici, che fu tra i primi ... Continua