Dal 16 al 19 maggio 2013 a Firenze apre la XIX edizione di Artigianato e Palazzo: l’eccellenza dell’artigianato fiorentino, italiano e europeo nello splendido Giardino Corsini al Prato. Oltre cento artefici del “manufatto” accoglieranno migliaia di visitatori mostrando la ... Continua
A Firenze presso il Museo degli Argenti di Palazzo Pitti si festeggiano i quarant’anni dall’apertura del Museo delle Porcellane con la mostra Lusso ed eleganza.La porcellana francese a corte e la manifattura Ginori fino al 23 giugno 2013. Si tratta di una esposizione di pezzi ... Continua
In occasione dell’esposizione dell’ arazzo franco-fiammingo della Collezione Carrand appena restaurato il Museo Nazionale del Bargello di Firenze cambierà il suo orario e fino al 18 agosto 2013 sarà aperto tutti i giorni, domeniche incluse, alle 8.15 alle 16.30. E’ ... Continua
Fino al 6 ottobre 2013 Il Museo delle Cappelle Medicee di Firenze celebra la figura di Leone X, primo papa di Casa Medici, a cinquecento anni dall'elezione al soglio pontificio con la mostra Nello Splendore Mediceo. Papa Leone X e Firenze La mostra segue la vita di Giovanni, secondogenito di ... Continua
A Firenze c’è l’ospedale più antico del mondo, quello di Santa Maria Nuova, fondato da Folco Portinari, il padre della Beatrice di Dante, il 23 giugno del 1288. L’edificio, ancora oggi adibito ad ospedale e al momento sottoposto a importanti interventi di ... Continua
A causa dei danni del sisma del maggio 2012 le Gallerie ferraresi hanno domandato e ottenuto dalla Soprintendenza Speciale per il Patrimonio Storico Artistico e per il Polo museale di Firenze di poter esporre capolavori che altrimenti sarebbe stati messi in deposito. Di qui la mostra Da Boldini a ... Continua
Una ricca primavera vi attende a Firenze con splendide mostre nei musei più prestigiosi della città! A maggio (dal 21 maggio al 15 settembre 2013), presso la Galleria Palatina di Palazzo Pitti apre una mostra dedicata al soggetto del sogno nel Rinascimento. Sogni, visioni e ... Continua
Dal 23 marzo 2013 al 18 agosto 2013 a Palazzo Strozzi a Firenze apre la mostra La primavera del Rinascimento. La scultura e le arti a Firenze 1400-1460 La mostra si propone di illustrare soprattutto attraverso capolavori di scultura, la genesi di quello che ancora oggi si definisce il ... Continua
Nella Galleria degli Uffizi di Firenze si inaugura il nuovo allestimento per il celebre Tondo Doni di Michelangelo. L'opera, dal 1952 accolta nella Sala 25 al secondo piano del Museo, è ora il pezzo centrale di una nuova sala, la 35, intitolata al grande artista. Nel nuovo spazio, le cui ... Continua
La Galleria dell’Accademia di Firenze ospita dal 14 maggio 2013 al 8 dicembre 2013 la mostra Dal giglio al David. Arte civica a Firenze fra Medioevo e Rinascimento. Si tratta di opere d'arte nate originariamente per arricchire i palazzi pubblici di Firenze, gli edifici che ospitavano le ... Continua