Alessandra Gardin

Guida turistica Firenze

PRENOTA ORA LA TUA VISITA GUIDATA A FIRENZE O IN TOSCANA!

Tutte le notizie


Firenze Card

Firenze Card

La FIRENZE CARD é una carta che si acquista on line o direttamente in città (Alla biglietteria di Palazzo Vecchio,o al punto di Informazioni turistiche del Bigallo, in piazza del Duomo, o presso quello di Santa Maria Novella di fronte alla Stazione Centrale). Dal 1 Giugno il costo ... Continua

Le statue di cenere al Forte Belvedere

Le statue di cenere al Forte Belvedere

Fino al 13 Ottobre 2013 presso il Forte di Belvedere a Firenze potete ammirare la mostra L’Anima e la Materia, la più grande mostra in Italia di Zhang Huan, artista cinese tra i più interessanti della scena contemporanea internazionale. La particolarità di questo ... Continua


Avori a Pitti

Avori a Pitti

Dal 16 Luglio al 3 Novembre 2013 a Palazzo Pitti a Firenze l’esposizione “Diafane passioni” 150 opere in avorio dalle collezioni medicee. La raccolta medicea, di altissimo livello storico artistico fu iniziata da Ferdinando I de’ Medici (1549-1609) e diventò bene ... Continua

Ville Medicee Patrimonio dell'Umanità

Ville Medicee Patrimonio dell'Umanità

Il comitato di valutazione dell’Unesco, riunitosi in questi giorni in Cambogia, ha deciso di inserire nella lista del Patrimonio dell’Umanità dodici ville e due giardini medicei della Toscana. I giardini sono : il Giardino di Boboli e il Giardino di Pratolino. Tra le ville ... Continua


Riapre la Kaffehaus di Boboli

Riapre la Kaffehaus di Boboli

Riapre al pubblico la Kaffeehaus del Giardino di Boboli, costruita intorno al 1776 su progetto di Zanobi del Rosso per volontà del Granduca Pietro Leopoldo d’Asburgo Lorena. Era luogo di sosta e di piacere pe bere il caffè, bevanda che proprio nel corso del XVIII secolo divenne ... Continua

Il Gran Principe Ferdinando de’ Medici (1663-1713) Collezionista e Mecenate.

Il Gran Principe Ferdinando de’ Medici (1663-1713) Collezionista e Mecenate.

Dal 25 giugno 2013 presso la Galleria degli Uffizi di Firenze una grande mostra: Il Gran Principe Ferdinando de’ Medici (1663-1713) Collezionista e Mecenate. Figlio di Cosimo III e di Marguerite Louise d'Orléans, Ferdinando coltivò fin da giovanissimo una grande passione per il ... Continua


Il sogno nel Rinascimento

Il sogno nel Rinascimento

La Galleria Palatina di Palazzo Pitti a Firenze inaugura la mostra Il sogno nel Rinascimento. La mostra è articolata in varie sezioni, tra cui la Notte, con tutta la sua complessa simbologia e le varie derivazioni dalla Notte di Michelangelo nelle Cappelle Medicee. La Vacanza ... Continua

L'Inferno di Dan Brown

L'Inferno di Dan Brown

Il nuovo libro di Dan Brown Inferno è ambientato a Firenze. Si tratta di un enigma fatto di 9 gironi come l’inferno dantesco. E proprio Dante e la simbologia dantesca faranno da sfondo. Già la data di uscita del libro 14/05/13 è l’anagramma numerico di 3,1415, il ... Continua


Artigianato e Palazzo XIX edizione

Artigianato e Palazzo XIX edizione

Dal 16 al 19 maggio 2013 a Firenze apre la XIX edizione di Artigianato e Palazzo: l’eccellenza dell’artigianato fiorentino, italiano e europeo nello splendido Giardino Corsini al Prato. Oltre cento artefici del “manufatto” accoglieranno migliaia di visitatori mostrando la ... Continua

Lusso ed eleganza al Museo degli Argenti

Lusso ed eleganza al Museo degli Argenti

A Firenze presso il Museo degli Argenti di Palazzo Pitti si festeggiano i quarant’anni dall’apertura del Museo delle Porcellane con la mostra Lusso ed eleganza.La porcellana francese a corte e la manifattura Ginori fino al 23 giugno 2013. Si tratta di una esposizione di pezzi ... Continua