Alessandra Gardin

Guida turistica Firenze

PRENOTA ORA LA TUA VISITA GUIDATA A FIRENZE O IN TOSCANA!

Tutte le notizie


Le stanze delle Muse. La Collezione Molinari Pradelli agli Uffizi

Le stanze delle Muse. La Collezione Molinari Pradelli agli Uffizi

Dall’11 febbraio all’11 maggio 2014 la Galleria degli Uffizi di Firenze ospita la mostra Le stanze delle Muse. Dipinti barocchi dalla Collezione di Francesco Molinari Pradelli. Francesco Molinari Pradelli, noto musicista e direttore d'orchestra, nasce a Bologna nel 1911; a partire ... Continua

Tesori dagli Archivi e dalle Biblioteche

Tesori dagli Archivi e dalle Biblioteche

Dal 28 gennaio al 27 aprile 2014 nella Sala Bianca di Palazzo Pitti a Firenze apre la mostra Una volta nella vita. Tesori dagli archivi e dalle biblioteche di Firenze. Si tratta di 133 pezzi tra documenti manoscritti, libri e disegni, tra i quali anche alcuni inediti, come per esempio lo ... Continua


Ri-conoscere  Michelangelo

Ri-conoscere Michelangelo

Dallo scorso 18 febbraio, in occasione delle celebrazioni per i quattrocentocinquanta anni dalla morte di Michelangelo Buonarroti (18 febbraio 1564), presso la Galleria dell’Accademia di Firenze apre la mostra Ri-conoscere Michelangelo. La scultura del Buonarroti nella fotografia e nella ... Continua

Galleria degli Uffizi:aprono le sale gialle

Galleria degli Uffizi:aprono le sale gialle

Presso la Galleria degli Uffizi di Firenze sono stati inaugurati gli spazi dedicati al Seicento fiorentino. Dopo il blu delle sale degli stranieri, inaugurate nel dicembre 2011, e il cremisi di quelle dedicate al Cinquecento, aperte nel corso del 2012, è il giallo il colore scelto per ... Continua


Restauro della Porta Nord del Battistero

Restauro della Porta Nord del Battistero

A Firenze, presso il Laboratorio di Restauro dell’Opificio delle pietre dure si sta eseguendo il restauro della Porta nord del Battistero di Firenze, ad opera di Lorenzo Ghiberti. I restauratori hanno scoperto che anche la porta Nord del Battistero, realizzata ai primi del 400, era dorata: ... Continua

Il Ratto delle Sabine si sposta

Il Ratto delle Sabine si sposta

ll Ratto delle Sabine il celebre gruppo scolpito dal Giambologna, tra le sculture più amate esposte sotto la Loggia dei Lanzi in piazza della Signoria a Firenze, potrebbe essere trasferito all'interno della vicina Galleria degli Uffizi per motivi di conservazione. Il marmo, come ha ... Continua


Capolavori impressionisti a Firenze

Capolavori impressionisti a Firenze

12 capolavori impressionista dal Museo d’Orsay di Parigi sono esposti fino al 5 gennaio 2014 presso la Galleria d’Arte Moderna di Palazzo Pitti a Firenze. La mostra è suddivisa in due sezioni diverse ma affini: la prima l’En plein air dedicata alle rappresentazioni di ... Continua

Mattia Corvino e Firenze

Mattia Corvino e Firenze

A Firenze presso il Museo di San Marco si celebra la mostra Mattia Corvino e Firenze. Arte e umanesimo alla corte del re di Ungheria fino al 6 gennaio 2014. La mostra evidenzia il rapporto privilegiato che re Mattia Corvino ebbe con Firenze, con i suoi artisti, i suoi miniatori e tutta la ... Continua


L'Avanguardia russa a Palazzo Strozzi

L'Avanguardia russa a Palazzo Strozzi

A Palazzo Strozzi a Firenze, dal 27 settembre 2013 è aperta la mostra L’Avanguardia russa, la Siberia e l’Oriente. Si tratta della prima mostra internazionale che riconosce l’importanza fondamentale delle fonti orientali ed eurasiatiche nel Modernismo russo. Le figure in ... Continua

Una notte al Museo

Una notte al Museo

Una notte al museo. Da sabato 27 luglio 2013 e ogni ultimo sabato del mese fino a dicembre 2013 ci sarà l’apertura serale dei musei statali dalle ore 20:00 alle ore 24:00. Fate tesoro di questa opportunità e prenotate un tour privato evitando la folla giornaliera e godendovi i ... Continua