La vostra guida turistica autorizzata di Firenze vi propone un giro città diverso. Si comincia verso le 16.00 quando la maggior parte della folla dei turisti si è dileguata e si termina con un aperitivo e deliziosi assaggi. Un modo diverso per apprezzare la cittá in un ... Continua
Scegliete un itinerario che concili il vostro interesse artistico con il gusto del palato: un assaggio di Michelangelo e una passeggiata tra i banchi del mercato. Lasciatevi condurre dalla vostra guida turistica autorizzata di Firenze alla scoperta di Michelangelo giovane, alcune opere ... Continua
Dal 16 marzo al 22 luglio 2018 a Palazzo Strozzi a Firenze si può ammirare la mostra Nascita di una Nazione. Tra Guttuso, Fontana e Schifano. Si tratta di uno straordinario viaggio tra arte, politica e società nell’Italia tra gli anni Cinquanta e il periodo della ... Continua
La bellissima Madonna di San Giorgio alla Costa, dipinta da Giotto tra il 1288 e il 1295, è di nuovo visibile al pubblico nel Museo dell’Opera del Duomo di Firenze. Conservata nel Museo Diocesano di Santo Stefano al Ponte, fu danneggiata nel 1993 a seguito della bomba nella vicina ... Continua
Quest'anno Pasqua é il 20 di Aprile. Non perdetevi lo scoppio del Carro! L’antica tradizione dello scoppio del carro risale ai tempi delle Crociate, quando un nobile fiorentino ebbe in dono tre schegge di pietra focaia dal Santo Sepolcro di Gerusalemme, con le quali si prese ad ... Continua
Fino al 8 Aprile 2018 presso il Museo Nazionale del Bargello di Firenze sarà possibile ammirare la “lunetta Antinori”, il capolavoro di Giovanni della Robbia eseguito agli inizi del XVI secolo su commissione di Niccolò di Tommaso Antinori. Oggi di proprietà del ... Continua
Dal 21 settembre 2017 al 21 gennaio 2018 a Palazzo Strozzi a Firenze si può ammirare la mostra Il Cinquecento a Firenze. Tra Michelangelo, Pontormo e Giambologna, una straordinaria esposizione dedicata all’arte del Cinquecento a Firenze.Oltre settanta opere di artisti come ... Continua
Il Museo Nazionale del Bargello resterà straordinariamente aperto lunedì 18 Settembre dalle 8.15 alle 17.00 - mentre sarà chiuso lunedì 25 Settembre; Domenica 24 Settembre il Museo Nazionale del Bargello sarà straordinariamente aperto con ingresso a ... Continua
Dal 9 marzo al 4 giugno 2017 la Galleria degli Uffizi di Firenze ospiterà la mostra Plautilla Nelli. Arte e devozione in convento sulle orme di Savonarola Il ritrovamento tra Firenze, Siena, Perugia e Assisi di cinque dipinti realizzati da Plautilla Nelli (1522- 1588), raffiguranti ... Continua
Dal 7 marzo prossimo al 30 aprile 2017 sarà presentato al pubblico il restauro del trittico con la Resurrezione di Lazzaro del pittore francecse Nicolas Froment. Il dipinto, dopo il restauro che ha riportato la pittura alla sua originale brillantezza cromatica, è una delle ... Continua