Fino al 27 Giugno 2010, nelle splendide sale del Museo degli Argenti di Palazzo Pitti a Firenze è possibile visitare una mostra preziosa. Si tratta di un selezionato numero di pezzi di eccezionale qualità provenienti dai più importanti musei italiani e stranieri. La mostra illustra la storia della collezione di intagli e cammei antichi iniziata da Cosimo il Vecchio de' Medici e proseguita dal figlio Piero e soprattutto dal nipote Lorenzo il Magnifico. A quest'ultimo si deve l’acquisto di esemplari prestigiosi come il cosiddetto Sigillo di Nerone, la splendida corniola con Apollo e Marsia celebrata e ammirata da un folta schiera di letterati e artisti.
La mostra si pone anche l'obiettivo di evidenziare come le raffigurazioni di queste gemme abbiano costituito importanti modelli iconografici e spunti creativi per i grandi artisti del Rinascimento, dal Ghiberti a Donatello, da Botticelli a Leonardo e Michelangelo.