Clicca sulla foto per ingrandirla
Non perdetevi domenica prossima, la domenica di Pasqua, il tradizionale Scoppio del Carro durante la messa delle ore 11.00 in Piazza Duomo a Firenze.
Il grande Carro partirà alle ore 9.00 da via il Prato, dove viene alloggiato, e attraverserà tutta la città con un corteo storico molto suggestivo.
Questa tradizione rimonta al XI secolo quando Pazzino de’ Pazzi, di ritorno dalla Prima Crociata, portò delle schegge di pietra del Santo Sepolcro, che servirono per accendere il sacro fuoco pasquale della purificazione.
Il carro, che risale al XVIII secolo, è trainato da buoi bianchi e viene piazzato tra il Battistero e l’ingresso principale della Cattedrale. Al centro del carro viene fissato il filo di ferro sul quale scivolerà la colombina, mentre dalla chiesa dei Santissimi Apostoli (dove vendono conservate le pietre focaie) parte la processione del clero che arriverà fino al Battistero. A mezzogiorno la colombina collegata dall’altar maggiore al carro, corre sul filo teso lasciando una scia di fumo lungo la navata centrale del Duomo, poi colpendo il carro accende i mortaretti e da lì iniziano gli scoppi, mentre sulla sommità si accende la girandola che si apre come i petali di un giglio. Imperdibile! Scegli di fare un giro per Firenze con la tua guida turistica ufficiale!