Alessandra Gardin

Guida turistica Firenze

PRENOTA ORA LA TUA VISITA GUIDATA A FIRENZE O IN TOSCANA!

Le stanze delle Muse. La Collezione Molinari Pradelli agli Uffizi


Sei interessato a questa notizia?


Nome
Telefono
Email
Messaggio
PrivacyAccetto il trattamento dei dati personali in conformità del Regolamento UE 679/2016 (GDPR) in materia di Privacy.
Accetto

Clicca sulla foto per ingrandirla

Dall’11 febbraio all’11 maggio 2014 la Galleria degli Uffizi di Firenze ospita la mostra Le stanze delle Muse. Dipinti barocchi dalla Collezione di Francesco Molinari Pradelli.
Francesco Molinari Pradelli, noto musicista e direttore d'orchestra,  nasce a Bologna nel 1911; a partire dagli anni Cinquanta  coltiva una crescente passione per la pittura raccogliendo dapprima dipinti dell'Ottocento, quindi rivolgendosi alla pittura barocca, soprattutto  il genere della natura morta.
La mostra documenta attraverso la selezione di cento dipinti, la predilezione del maestro per la pittura del Seicento e del Settecento attraverso le diverse scuole italiane: quella emiliana con opere di Pietro Faccini, Mastelletta, Guido Cagnacci, Marcantonio Franceschini e soprattutto i fratelli Gandolfi; quella napoletana con dipinti di Luca Giordano, Micco Spadaro, Francesco De Mura, Lorenzo De Caro etc. Non mancano capolavori di artisti veneti: Palma il Giovane, Alessandro Turchi, Sebastiano Ricci, Giovanni Battista Pittoni, di artisti liguri e lombardi: Bernardo Strozzi, Bartolomeo Biscaino, Giulio Cesare Procaccini, Carlo Francesco Nuvolone, fra Galgario, Giuseppe Bazzani e i romani  Gaspard Dughet, Pier Francesco Mola, Lazzaro Baldi, Paolo Monaldi.
Una ragione in più per visitare la Galleria degli Uffizi. Prenota una visita privata con la tua esperta d'arte e guida turistica autorizzata di Firenze!