La mostra , "L’Arma per l'Arte.Aspetti del sacro ritrovati"
La mostra è dedicata in particolare all’arte sacra e quindi a dipinti e oggetti trafugati da chiese, complessi conventuali e talvolta anche da Musei.
Le opere scelte sono accomunate da una qualità molto alta, (si pensi alla Madonna di Senigallia di Piero della Francesca), capolavori indiscussi, che si penserebbero al riparo da ogni rischio, e che invece sono stati nel tempo oggetto di furti più o meno clamorosi.
La mostra è anche l’occasione per presentare due importanti restauri: il polittico di Sano di Pietro proveniente dalla chiesetta del Convento di San Bernardino a Sinalunga, fra i recuperi più recenti del Comando NTPC, e il trittico di Mariotto di Nardo proveniente dalla chiesa di Sant’Angelo a Legnaia che verrà poi ricollocato nella sua sede originaria.
La mostra, cui si accede dalla Galleria Palatina, sarà visibile fino al 6 Aprile 2010.