Alessandra Gardin

Guida turistica Firenze

PRENOTA ORA LA TUA VISITA GUIDATA A FIRENZE O IN TOSCANA!

Giardini a Firenze e dintorni


Sei interessato a questa notizia?


Nome
Telefono
Email
Messaggio
PrivacyAccetto il trattamento dei dati personali in conformità del Regolamento UE 679/2016 (GDPR) in materia di Privacy.
Accetto

Clicca sulla foto per ingrandirla

E' il momento migliore dell'anno per visitare i  giardini e la città di Firenze e i suoi immediati dintorni offrono una magnifica scelta di giardini antichi e famosi. Sicuramente il più bello e famoso della città è il giardino di Boboli dietro la reggia di Palazzo Pitti nel cuore dell'Oltrarno fiorentino. Con un unico biglietto è possibile visitare il giardino di Boboli salire fino alla Palazzina del Cavaliere e vedere il bel Museo delle Porcellane, uscire ai piedi del Forte di Belvedere e scendere dall'altra parte della collina attraversando il magnifico Giardino Bardini dal quale si ha una splendida vista della città di Firenze. Nei dintorni di Firenze, sul versante Nord -est, sono assolutamente  da non perdere, le due Ville medicee della Petraia e di Castello con i rispettivi giardini all'italiana pieni di fiori e di piante di agrumi, tanto care alla famiglia Medici.  Sul versante Nord -ovest, a Settignano,  è invece la Villa Gamberaia con il suo giardino piccolo, ma perfetto, preso come esempio dai più grandi paesaggisti dell'Ottocento e del Novecento.