Clicca sulla foto per ingrandirla
Scegliete un itinerario che concili il vostro interesse artistico con il gusto del palato: un assaggio di Michelangelo e una passeggiata tra i banchi del mercato. Lasciatevi condurre dalla vostra guida turistica autorizzata di Firenze alla scoperta di Michelangelo giovane, alcune opere straordinarie dell’artista ventenne sono conservate alla Casa Buonarroti, un prezioso piccolo museo, che un tempo era la residenza della famiglia di Michelangelo. Un percorso unico tra stanze affrescate, sculture, bozzetti, disegni, modelli. Subito fuori le stradine del quartiere di Santa Croce con le botteghe artigiane di antica tradizione e poco distante il vivace mercato di Sant’Ambrogio. il più genuino della città: banchi affollati di fiorentini, di ristoratori, di massaie e di turisti: all’esterno la frutta e la verdura in un festival di forme e colori a seconda delle stagioni: dai fiori di zucca ai carciofi morelli, dai cardi. All’interno le carni, i pesci, i formaggi, il pane: tutta la tradizione culinaria toscana vi è rappresentata: trippa, lampredotto, bistecche alla fiorentina, finocchiona, certoni, pecorini, schiacciate, pane a lievitazione naturale. Seguitemi e non ve ne pentirete