Fino al 1 Novembre presso il Museo delle Cappelle Medicee a Firenze, si potrà ammirare la mostra “Ferdinando I de' Medici 1549 – 1609. Maiestate tantum”
Una mostra dedicata ad una figura eminente della dinastia medicea, il granduca Ferdinando I nel quarto centenario della morte, che prende il titolo dal suo motto personale 'Maiestate tantum'. Due gli eventi emblematici sui quali si concentra l'esposizione: le nozze con Cristina di Lorena, della famiglia dei reali di Francia, documentate da ritratti, stemmi e dalla preziosa dote; l'altare-ciborio per il mausoleo di famiglia, mitico tempietto di pietre dure e metalli preziosi, impresa amatissima e incompiuta di Ferdinando, nella Cappella dei Principi, sede della mostra.